Descrizione
E’ dedicato al tema della sostenibilità il maggio de “Il dono della sete”, progetto promosso dalla biblioteca comunale “Giosuè Carducci” in collaborazione con Itinera, Coopculture e la Consulta del Volontariato per creare nuove occasioni di aggregazione, confronto e socialità, in particolare per gli “under 35”.
A inaugurare il nuovo percorso mensile, domani (mercoledì 14 maggio) alle 18, sarà la psicologa Sonia Cortopassi con un incontro dedicato alla sostenibilità interiore; il 21 maggio sarà invece il turno di Laerte Neri, operatore teatrale di Coquelìcot Teatro che guiderà i partecipanti in un viaggio attraverso il linguaggio scenico per esplorare le tante sfumature della sostenibilità. Infine, doppio appuntamento per mercoledì 28: il confronto su “Le otto montagne” di Paolo Cognetti, libro scelto per la lettura collettiva del mese e la presentazione del saggio “Se niente importa” di Jonathan Safran Foer, una riflessione sul rapporto con il cibo, l’ambiente e gli animali.
Ad arricchire il calendario del mese ci saranno, poi, arte e buon cibo: venerdì 16 alle 18,30 le sale della biblioteca ospiteranno l’allestimento “Dal Libro ai Materiali, dai Materiali un Nuovo Racconto”, realizzato dagli studenti del liceo artistico “Stagio Stagi” e curato dall’associazione RecuperArti; domenica 18, alle 17,30 nel Giardino Barsanti, un “Book & Cook” dedicato alla nuova “Guida agli extravergini 2025”, pubblicazione a cura di Slow Food Versilia, alla quale seguirà una degustazione “pane e olio”.
Tutti gli incontri del mercoledì (inizio alle 18) si svolgono negli spazi della biblioteca, in via Sant’Agostino e sono gratuiti. Per partecipare occorre iscriversi e, per gli eventi legati ai gruppi di lettura, ritirare il libro: informazioni al numero 0584 795500 o all’indirizzo di posta elettronica biblioteca@comune.pietrasanta.
A cura di
Contenuti correlati
- A Pietrasanta l’incontro fra musica e scultura contemporanea
- Un giovane pietrasantino a bordo dell’Amerigo Vespucci
- Boom delle attività estive, turno d'iscrizione straordinario per rispondere alla domanda record
- Gli studenti della Troy University “incontrano” l’arte di Pietrasanta
- I piccoli della “Rodari” accolgono la “farfalla della Pace”
- I piccoli della “Giannini” raccontano la Natura
- Parco Scultura, gli studenti “firmano” il 15° itinerario della web app
- "Adolescenti Connessi" torna in versione estiva
- Aurora e il suo libro d’artista vincono la 2° borsa di studio Larraz
- Cultura della sicurezza, corso del Don Lazzeri-Stagi con il Comune
Ultimo aggiornamento: 13 maggio 2025, 10:05