Descrizione
Pietrasanta rende omaggio ai caduti delle battaglie risorgimentali di San Martino e Solferino, tra gli scontri più sanguinosi e decisivi della seconda guerra d’Indipendenza. È in programma domani (domenica 15 giugno) alle 9 presso il cimitero urbano la cerimonia in memoria dei volontari che il 24 giugno 1859 combatterono, fino all’estremo sacrificio, al fianco degli eserciti franco-piemontesi.
La giornata prenderà il via con l’alzabandiera dei vessilli d’Europa, Francia e Italia e proseguirà con la benedizione della corona di alloro e la sua deposizione al Sacrario. Quindi, gli interventi istituzionali. La 153ma giornata commemorativa delle battaglie risorgimentali è promossa dall’associazione “Reduci dalle Patrie Battaglie e Fratellanza Militare” con il patrocinio del Comune.
A cura di
Contenuti correlati
- Restyling grafico per le mappe turistiche di Pietrasanta
- Si rinnova “l’amicizia” con Lerici e Mougins
- Anche a Pietrasanta ferma il “Lungomare By Night”
- Un abbraccio dal mare per Federico Nappi
- Pietrasanta Capitale, sabato la presentazione del dossier
- Frane, variazione approvata solo con i voti della maggioranza
- L’augurio di Pietrasanta per l'Indipendenza americana
- Piano urbanistico dell’arenile, via alle osservazioni
- Capitale dell’arte contemporanea, Pietrasanta unica toscana in gara
- Scomparsa Arnaldo Pomodoro, il cordoglio di Pietrasanta
Ultimo aggiornamento: 14 giugno 2025, 09:09