Descrizione
Una delegazione del Comitato per la chiusura della discarica ex Cava Fornace ha incontrato questa mattina (lunedì 31 marzo) nella sede comunale di via Capriglia il sindaco Alberto Stefano Giovannetti e l’assessore all’ambiente Tatiana Gliori per “tirare le fila” di quanto emerso dai confronti che, separatamente, cittadini e amministratori di Pietrasanta hanno avuto, nei giorni scorsi, con gli altri enti e soggetti “in gioco” nella partita sul futuro dell’ex Cava Viti.
Il comitato ha chiesto e ottenuto da Giovannetti e Gliori alcune precisazioni sull’incontro in videoconferenza del 25 marzo e reso, a sua volta, informazioni su quanto emerso il giorno successivo a Villa Schiff. Sono state poi messe sul tavolo nuove idee per far conoscere meglio e di più la storia di Cava Fornace, ad oggi limitata e legata alle vicende giudiziarie: oltre al piccolo evento espositivo da “far girare” nei territori interessati, anche attraverso canali multimediali, già prospettato in precedenza, le parti hanno convenuto sulla possibilità di organizzare a Pietrasanta un momento di discussione e confronto qualificato sulla bonifica delle discariche, per indagare i percorsi seguiti in altre parti d’Italia e usando anche l’ex Cava Fornace come “caso di studio”.
A cura di
Contenuti correlati
- Raccolta differenziata, richiamo del Comune
- Memoria e impegno per onorare le vittime dell’alluvione della Versilia
- Bandiera Blu, Giovannetti: “Un grande lavoro di squadra”
- A Marina di Pietrasanta sventola bandiera… Blu
- Strettoia in festa per il “Caribà”
- Emergenza maltempo, incontro con il Genio Civile regionale
- Prevenzione delle malattie trasmesse da insetti vettori, in vigore l’ordinanza del sindaco
- Revocato il divieto di balneazione a Fiumetto
- Emergenza frane, il Comune “chiama” al tavolo Bonifica e Unione della Media Valle
- Lotta alle zanzare, all’Annunziata un incontro sulle “buone pratiche”
Ultimo aggiornamento: 31 marzo 2025, 13:54