Descrizione
Un viaggio fra storia, scienza ed emozioni, tante, complesse e contraddittorie, per comprendere l’importanza del ricordo in occasione della Giornata della Memoria, a 80 anni dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia. Lunedì 27 gennaio, nel Salone dell’Annunziata del Chiostro di Sant’Agostino, si svolgerà l’evento “La memoria governa il cervello”, una mattinata di dibattito, teatro e riflessione dedicata al ricordo degli orrori della Shoah ma anche a esplorare il potere della memoria nel plasmare la nostra umanità.
L’iniziativa, promossa dal Comune di Pietrasanta attraverso la presidenza del consiglio, avrà inizio alle 10 con la proiezione di alcuni stralci del film premio Oscar “La vita è bella”. A seguire, il conduttore Fabrizio Diolaiuti intervisterà il professor Ubaldo Bonuccelli, a lungo primario del reparto di Neurologia dell’ospedale Santa Chiara di Pisa, accompagnato dal musicista Dino Mancino, per raccontare come il cervello registri, conservi e richiami i ricordi e di quanto la memoria sia essenziale, non solo per la nostra identità individuale ma anche per preservare l’anima collettiva degli eventi storici.
L’evento è inserito nel calendario provinciale delle manifestazioni organizzate per la Giornata della Memoria.
A cura di
Contenuti correlati
- Gli studenti della Troy University “incontrano” l’arte di Pietrasanta
- I piccoli della “Rodari” accolgono la “farfalla della Pace”
- I piccoli della “Giannini” raccontano la Natura
- Parco Scultura, gli studenti “firmano” il 15° itinerario della web app
- "Adolescenti Connessi" torna in versione estiva
- Aurora e il suo libro d’artista vincono la 2° borsa di studio Larraz
- Cultura della sicurezza, corso del Don Lazzeri-Stagi con il Comune
- Al Comprensivo 2 un “tea party” per sperimentare le tradizioni inglesi
- I "Giochi della Gioventù" nel segno di Falcone e Borsellino
- La biblioteca “abbraccia” i nuovi nati di Pietrasanta
Ultimo aggiornamento: 21 gennaio 2025, 12:51