Descrizione
È iniziato il “rafforzamento” del Coc, il Centro operativo comunale di piazza Matteotti dove viene attivata la sala di protezione civile, grazie ai 40.500 euro (più una piccola partecipazione dell’ente municipale) assegnati dalla Regione Toscana al Comune attraverso un bando finalizzato al potenziamento di queste strutture e delle strumentazioni utilizzate “on the road” nella gestione delle emergenze.
Già allestite (e funzionanti) quattro postazioni informatiche e un ledwall dove saranno monitorate, contemporaneamente, telecamere, stazioni meteo e mappe del territorio. Entro fine mese sarà completata l’attivazione di tutte le attrezzature informatiche e degli apparati radio e ricetrasmittenti, per migliorare le comunicazioni e il “tracking” delle squadre in servizio “sul campo” superando anche quelle zone attualmente “in ombra” di segnale ma più suscettibili a livello idrogeologico e idraulico (Strettoia, Vitoio e Valdicastello).
Il Comune, attraverso l’ufficio di settore, aveva partecipato lo scorso luglio al bando aperto dalla Regione risultando uno dei 12 enti assegnatari dei fondi, a fronte di 109 domande presentate.
A cura di
Contenuti correlati
- Memoria e impegno per onorare le vittime dell’alluvione della Versilia
- Frane, partiti i lavori in via Monte di Ripa
- Frane, bonifiche e consolidamenti in corso sulle colline
- Emergenza maltempo, incontro con il Genio Civile regionale
- Firmata l’ordinanza per l’attivazione del Centro operativo comunale
- Emergenza frane, i provvedimenti di viabilità
- Emergenza meteo, proroga per gli interventi di ripristino
- Smottamento sulla strada privata di Fondicacce
- I bambini della “Forli” a scuola di... antincendio
Ultimo aggiornamento: 14 marzo 2025, 11:47