Tutte le notizie (78)

Un viaggio nel tempo all'Archeologico di Pietrasanta
“Versilia archeo-scoperte 2025” racconta il progetto dell'associazione ArcheoVersilia nelle aree di Valdicastello e nella frazione stazzemese

Palazzo Moroni, progetto a gara dopo l'estate
Un milione e 700 mila euro l’investimento dell’amministrazione comunale nel recupero e rilancio del palazzo che fu anche sede municipale.

Bozzetti da record nei primi sei mesi dell’anno
Dal 1° gennaio al 30 giugno 2025 93.314 ingressi complessivi nei luoghi della cultura cittadini, oltre 35.300 dei quali al museo intitolato a Pierluigi Gherardi.

Stefano Dal Bianco vince il 69° Premio Carducci
La raccolta "Paradiso" ha messo d'accordo tutti i giurati. Grande spettacolo in piazza Duomo fra poesia, musica, danza e coreografie digitali.

Premio Carducci scuola, ecco i vincitori
Primo, tradizionale atto, questa mattina a Valdicastello, per le celebrazioni dedicate al poeta nel giorno dell'anniversario della sua nascita.

Un videomapping d’autore sulla facciata del Duomo
Lunedì 28 luglio, dalle 21,30, la facciata della Collegiata si trasformerà in una tela viva grazie allo spettacolo di "Officine Pietrasanta".

Diciassette bozzetti in mostra alla Biennale di Venezia
Il Museo dei Bozzetti all’esposizione “The Idea of Sculpture, from the hand to the robot”

Lo scultore Park Eun Sun: “Pietrasanta non deve inventarsi, è città d’arte da sempre”
“Sono arrivato qui 32 anni fa – ha dichiarato Park Eun-Sun – e non me ne sono più andato".

Un "Volo d'angelo" per il parco della scultura contemporanea di Pietrasanta
L'opera sarà posizionata in viale San Francesco e segnerà una nuova “stazione” del Parco internazionale della scultura contemporanea

Per Pietrasanta Capitale le voci di Cornini, Guttman e Serasini
Continuano le attestazioni di sostegno dalla comunità artistica alla candidatura come Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

La firma di Botticelli sulla pianeta del Duomo di San Martino
Il sontuoso paramento in velluto di seta cremisi, ricamato in oro, veniva indossato dai presbiteri per le celebrazioni eucaristiche

Carnevale, 25 mila euro per le contrade
Le contrade che hanno partecipato alle manifestazioni carnevalesche si divideranno il contributo erogato dal Comune.

Arte contemporanea e rinascimentale s'incontrano a Pietrasanta
Un fine settimana all’insegna dell’arte e della spiritualità, con due appuntamenti tra Rinascimento e contemporaneo.

In piazza Statuto i bassorilievi della Memoria
Le opere in bronzo sono state realizzate dagli studenti dello "Stagi" nell'ambito del progetto ideato dalla Croce Verde di Pietrasanta e subito sposato dal Comune.

A Pietrasanta l’arte contemporanea "incontra" la Francigena
Nell'ultimo numero della rivista semestrale dell’Associazione Europea delle vie Francigene uno speciale dedicato al tratto dell'antico cammino che attraversa la "Piccola Atene".