Descrizione
Un omaggio a Pietrasanta, ai suoi luoghi e ai grandi nomi dell’arte che ne hanno scritto la storia e plasmato l’identità di “Piccola Atene” della Versilia: è “Testimone del mio tempo”, la nuova esposizione di Giovanni Porcella che attraverso i suoi disegni e pitture rende “un tributo alla bellezza di questo territorio, dove le colline si fondono con il mare creando scenari mozzafiato – sottolinea l’autore – ma anche ai legami creativi e alle connessioni che qui sono fiorite tra tanti artisti e artigiani”.
La mostra, aperta sabato nella sala del San Leone alla presenza del sindaco e assessore alla cultura, Alberto Stefano Giovannetti, lega insieme l'arte, il territorio e il mondo interiore di chi ha lasciato un'impronta indelebile su Pietrasanta: grazie al contatto diretto con figure di rilievo come Igor Mitoraj e all'influenza preziosa di Romano Cosci, Porcella ha potuto arricchire la sua produzione artistica e sviluppare una prospettiva unica, che celebra la bellezza della città e la grandezza delle menti che, qui, hanno trovato terreno fertile per il proprio lavoro. Negli spazi del San Leone, poi, l’artista, in collaborazione con Acat art (associazione culturale artistica torrelaghese) ha riservato una sezione espositiva al Maestro Giacomo Puccini e ai paesaggi che ispirarono le sue arie oggi più celebri: un omaggio al compositore toscano di cui ricorrono, nel 2024, i primi 100 anni dalla scomparsa.
La mostra resterà in città fino a domenica 1° dicembre, aperta con ingresso libero da martedì a domenica in orario 16-20.
A cura di
Contenuti correlati
- Per Pietrasanta Capitale le voci di Cornini, Guttman e Serasini
- La firma di Botticelli sulla pianeta del Duomo di San Martino
- A Pietrasanta una “festa delle arti” per il 69° Premio Carducci
- Frazioni collinari in tv, luglio è il mese di Capriglia
- L'Accademia di Carrara "in campo" per Pietrasanta Capitale
- Arte contemporanea e rinascimentale s'incontrano a Pietrasanta
- Velez, Pisani e Signorini per Pietrasanta Capitale 2027
- Con la Filarmonica di Capezzano per “Il giro del mondo in 7 note”
- 69° Premio Carducci, ecco la terna finalista
- In piazza Statuto i bassorilievi della Memoria
Ultimo aggiornamento: 21 novembre 2024, 09:27