Descrizione
Nuovo riconoscimento per il sistema museale di Pietrasanta che si conferma punto di riferimento culturale e artistico di eccellenza.
A Lucca, nella Chiesa di San Francesco, la rete civica museale è stata infatti premiata come la più vivace della provincia, per le attività di cooperazione e promozione sviluppate nel 2024. A ritirare la medaglia simbolo di questo forte impegno culturale, la scorsa settimana, sono state la presidente del consiglio comunale di Pietrasanta, Paola Brizzolari e Chiara Celli, direttrice del Museo dei Bozzetti.
Il premio, consegnato al termine di un evento in cartellone per il 3° festival “I Musei del Sorriso”, rappresenta un ulteriore attestato di benemerenza per un sistema che, con il maggior numero di sedi museali iscritte alla rete della provincia di Lucca (Archeologico “Bruno Antonucci”, Casa Natale di Carducci a Valdicastello, Museo dei Bozzetti “Pierluigi Gherardi” e Museo Padre Eugenio Barsanti) si pone a pieno titolo fra i motori principali della promozione culturale in città.
A cura di
Contenuti correlati
- L'Accademia di Carrara "in campo" per Pietrasanta Capitale
- Arte contemporanea e rinascimentale s'incontrano a Pietrasanta
- Velez, Pisani e Signorini per Pietrasanta Capitale 2027
- Con la Filarmonica di Capezzano per “Il giro del mondo in 7 note”
- 69° Premio Carducci, ecco la terna finalista
- In piazza Statuto i bassorilievi della Memoria
- A Pietrasanta l’arte contemporanea "incontra" la Francigena
- Pietrasanta in concerto… senza frontiere
- Papa Leone X “a processo” davanti a studenti, storici e cittadini
- L’arte contemporanea si scopre... “Pedalando per il Parco”
Ultimo aggiornamento: 29 novembre 2024, 12:31