Descrizione
Un’ampia finestra sull’arte contemporanea si apre attraverso pittura, scultura e papercutting grazie agli autori della collettiva “Scenari d’artista”, curata da CollettivArte, promossa dalle associazioni RL 51 e PromoTerr e inaugurata alla presenza del sindaco e assessore alla cultura di Pietrasanta, Alberto Stefano Giovannetti, nella sala del San Leone.
Più di una semplice esposizione, “Scenari d’Artista” si propone come un evento culturale concepito per offrire al pubblico un’esperienza immersiva: il programma, infatti, include esibizioni musicali, la presentazione di un libro artistico per ragazzi e una speciale performance dedicata alla Befana, animata dalle marionette di Gionata Francesconi. A completare l’esperienza, sagome a grandezza naturale per simpatiche foto ricordo e un video che racconta gli artisti e le loro creazioni.
Le opere in mostra esplorano una vasta gamma di linguaggi espressivi, in dialogo fra loro: la pittura si muove tra paesaggistica e pittura materica, dall’astrattismo puro ai ritratti, senza tralasciare icone sacre e opere concettuali; la scultura offre una varietà di stili e materiali, con creazioni realizzate in driftwood (utilizzando il legno lasciato a riva dalle correnti marine) accanto a opere geometriche stilizzate e composizioni modellate con materiali sintetici; infine il papercutting, un’antica tecnica orientale reinterpretata in chiave contemporanea, che dà vita a creazioni leggere e raffinate. Così i 16 artisti protagonisti della collettiva, Laura Bordigoni, Maurizio Cargiolli, Enzo Costa, Franca Formis, Alessio Galleni, Yuliya Kovtyaga, Annarosa Lisi, Roberto Lazzarini, Martina Madrigali, Meri Mai, Matteo Marino, Silvano Morandi, Rossella Pennini, Sandro Pontigia, Monica Zanelli e Simona Verzichelli, presentano al pubblico un percorso variegato e originale, dove si intrecciano tradizione e innovazione.
La mostra resterà in città fino a domenica 12 gennaio, aperta con ingresso libero nei giorni feriali dalle 15,30 alle 19 e, nei festivi e prefestivi, anche la mattina, dalle 10 alle 12.
A cura di
Contenuti correlati
- Per Pietrasanta Capitale le voci di Cornini, Guttman e Serasini
- La firma di Botticelli sulla pianeta del Duomo di San Martino
- A Pietrasanta una “festa delle arti” per il 69° Premio Carducci
- Frazioni collinari in tv, luglio è il mese di Capriglia
- L'Accademia di Carrara "in campo" per Pietrasanta Capitale
- Arte contemporanea e rinascimentale s'incontrano a Pietrasanta
- Velez, Pisani e Signorini per Pietrasanta Capitale 2027
- Con la Filarmonica di Capezzano per “Il giro del mondo in 7 note”
- 69° Premio Carducci, ecco la terna finalista
- In piazza Statuto i bassorilievi della Memoria
Ultimo aggiornamento: 2 gennaio 2025, 11:20