Descrizione
Nella sala delle Grasce, alle 18, taglio del nastro per “Risveglio” di Desirée Pucci, giovane artista che dopo gli studi allo “Stagio Stagi” di Pietrasanta ha sviluppato una tecnica scultorea incentrata su elementi naturali e floreali, fulcro della sua ricerca formale e tecnica e che raccontano il dialogo tra marmo e natura, sintesi fra materia e leggerezza.
Alle 19, nella sala del San Leone, in via Garibaldi, aprirà al pubblico “Lo sguardo interiore”, la mostra postuma del pittore e dirigente scolastico Gioi Franco Pinna. Nato a Bressanone nel 1947 e toscano d’adozione, Pinna ha unito per tutta la vita arte e insegnamento: le sue opere, dense di materia e suggestione, parlano di introspezione e coraggio, con geometrie e texture che evocano paesaggi interiori ed emozioni profonde.
Fra centro storico e Marina proseguono le altre occasioni d’incontro con l’arte: “Human Connections” di Filippo Tincolini, la mostra diffusa ispirata al vento e al mare “Omaggio agli Artigiani” a Tonfano e “La stagione dei Bozzetti” a Palazzo Panichi, in via del Marzocco. Giorni e orari di apertura di tutte le sedi espositive cittadine sul sito del Museo dei Bozzetti, nella sezione “Eventi”.
A cura di
Contenuti correlati
- L'Accademia di Carrara "in campo" per Pietrasanta Capitale
- Arte contemporanea e rinascimentale s'incontrano a Pietrasanta
- Velez, Pisani e Signorini per Pietrasanta Capitale 2027
- Con la Filarmonica di Capezzano per “Il giro del mondo in 7 note”
- 69° Premio Carducci, ecco la terna finalista
- In piazza Statuto i bassorilievi della Memoria
- A Pietrasanta l’arte contemporanea "incontra" la Francigena
- Pietrasanta in concerto… senza frontiere
- Papa Leone X “a processo” davanti a studenti, storici e cittadini
- L’arte contemporanea si scopre... “Pedalando per il Parco”
Ultimo aggiornamento: 9 aprile 2025, 10:45