Descrizione
L'iniziativa è stata organizzata dal Comitato Strettoia e dall’associazione Pro Strettoia, con il patrocinio del Comune di Pietrasanta, per ricordare gli ottant’anni dalla Liberazione della frazione collinare, iniziata all’alba del 5 aprile 1945 quando le forze alleate sfondarono la Linea Gotica occidentale.
Proprio al monumento eretto in via Amos Paoli cittadini, associazioni e autorità si sono raccolti per la deposizione di una corona d’alloro in omaggio ai tantissimi civili caduti, con il saluto istituzionale portato dai consiglieri Lorenzo Giusti e Simone Carducci e dall’assessore Matteo Marcucci. I partecipanti si sono quindi spostati nella vicina piazzola Monte di Ripa da dove, grazie alle guide del Cai Pietrasanta, è iniziato il percorso di riscoperta dei 25 siti storici lungo il “Georgia Hill” riportati alla luce grazie all'impegno dei volontari del gruppo sentieristica della stessa associazione e del Comitato Strettoia.
A cura di
Contenuti correlati
- Si rinnova “l’amicizia” con Lerici e Mougins
- Anche a Pietrasanta ferma il “Lungomare By Night”
- Un abbraccio dal mare per Federico Nappi
- Pietrasanta Capitale, sabato la presentazione del dossier
- Frane, variazione approvata solo con i voti della maggioranza
- L’augurio di Pietrasanta per l'Indipendenza americana
- Piano urbanistico dell’arenile, via alle osservazioni
- Capitale dell’arte contemporanea, Pietrasanta unica toscana in gara
- Scomparsa Arnaldo Pomodoro, il cordoglio di Pietrasanta
- Giovedì nuova riunione del consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 7 aprile 2025, 12:00