Descrizione
Da metà dicembre, sulla rete stradale che attraversa le frazioni collinari di Pietrasanta, è in corso il consueto trattamento antigelo preventivo, programmato dall’amministrazione comunale attraverso l’ufficio tecnico e realizzato da una ditta esterna incaricata.
In base alle previsioni di temperatura e umidità, verificate quotidianamente dal servizio meteo del Comune, le macchine spargisale entrano in azione fino a una volta al giorno, in genere nel tardo pomeriggio, per ridurre il rischio di formazione del ghiaccio sulla sede stradale. Massima attenzione viene riservata ai tratti in ombra o poco esposti al sole come via Casone e via Solaio, via Vitoio, via Capriglia, via Capezzano e via Valdicastello ma l’intera rete viaria viene monitorata per intervenire anche su porzioni stradali che, solo occasionalmente, possano presentare maggiori criticità per la sicurezza della circolazione, com’è avvenuto per via Montebello e via Castiglione a Strettoia.
L’operazione di salatura preventiva potrà essere effettuata, in caso di necessità, anche nelle zone di pianura, su aree pedonali rese particolarmente insidiose dall’eventuale formazione di ghiaccio. L’attività proseguirà fino alla risalita strutturale delle temperature.
A cura di
Contenuti correlati
- Scomparsa Arnaldo Pomodoro, il cordoglio di Pietrasanta
- Giovedì nuova riunione del consiglio comunale
- L'ex Camp si "apre" alla città per la candidatura a Capitale dell'arte contemporanea 2027
- Edilizia, lunedì 7 luglio ultimo giorno di ricevimento libero
- Una targa per ricordare la Medaglia d’Argento al Merito Civile
- Memoria e impegno per onorare le vittime dell’alluvione della Versilia
- Giovedì nuova riunione per il consiglio comunale
- Alluvione della Versilia, una giornata di ricordo e riflessione
- L’Europarlamentare Vannacci in visita a Pietrasanta
- Inviato il dossier per la candidatura a Capitale dell’Arte Contemporanea
Ultimo aggiornamento: 16 gennaio 2025, 11:33