Descrizione
Lunedì 2 giugno alle 10,55 il corteo istituzionale, composto da autorità civili e militari e accompagnato dalla Filarmonica di Capezzano Monte, percorrerà via Versilia, da via Leonardo da Vinci fino a via Cairoli. Presso lo Spazio Agorà si terranno le orazioni ufficiali e verranno consegnati alcuni attestati di riconoscimento, da parte dell’amministrazione, alle forze armate e ai rappresentanti delle categorie economiche. La cerimonia si concluderà in piazza Amadei, con un'esibizione della compagine musicale schierata intorno alla fontana antistante il pontile.
Tra il 1° e il 2 giugno e tra il 2 e il 3, inoltre, il Palazzo Municipale di piazza Matteotti sarà illuminato di verde, bianco e rosso come pure, nella serata di lunedì, la Rocca di Sala.
A cura di
Contenuti correlati
- Si rinnova “l’amicizia” con Lerici e Mougins
- Anche a Pietrasanta ferma il “Lungomare By Night”
- Un abbraccio dal mare per Federico Nappi
- Pietrasanta Capitale, sabato la presentazione del dossier
- Frane, variazione approvata solo con i voti della maggioranza
- L’augurio di Pietrasanta per l'Indipendenza americana
- Piano urbanistico dell’arenile, via alle osservazioni
- Capitale dell’arte contemporanea, Pietrasanta unica toscana in gara
- Scomparsa Arnaldo Pomodoro, il cordoglio di Pietrasanta
- Giovedì nuova riunione del consiglio comunale
Ultimo aggiornamento: 31 maggio 2025, 09:20