Descrizione
Oltre 120 studenti e studentesse delle terze medie degli Istituti Comprensivi Pietrasanta 1 e 2 hanno preso parte alla mattinata di orientamento scolastico organizzata dall’ufficio scuola del Comune, in collaborazione con il Comprensivo 1 e la “guida” della professoressa Anna Volterrani e che, per la prima volta, si svolgeva nella “Piccola Atene” della Versilia.
“E’ un momento importante per i ragazzi che si trovano davanti a una delle prime decisioni cruciali per il loro futuro - commenta il vicesindaco e assessore alla pubblica istruzione, Francesca Bresciani - un approccio al mondo delle scuole superiori che vuole offrire strumenti concreti per una scelta più vicina possibile alle loro aspirazioni e potenzialità. Ringrazio tutti i docenti e i rappresentanti degli studenti che hanno partecipato e in particolare la professoressa Volterrani, il cui impegno insieme a quello del personale comunale è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa”.
L'evento si è svolto presso il Chiostro di Sant’Agostino e ha visto la partecipazione di una decina di istituti superiori da tutta la provincia di Lucca che hanno allestito stand informativi per presentare la propria offerta didattica. Gli alunni hanno avuto così loccasione di esplorare diverse opportunità, confrontarsi direttamente con altri studenti e il personale docente e raccogliere materiale utile su cui riflettere per la scelta del proprio percorso di studi.
A cura di
Contenuti correlati
- A Pietrasanta l’incontro fra musica e scultura contemporanea
- Un giovane pietrasantino a bordo dell’Amerigo Vespucci
- Boom delle attività estive, turno d'iscrizione straordinario per rispondere alla domanda record
- Gli studenti della Troy University “incontrano” l’arte di Pietrasanta
- I piccoli della “Rodari” accolgono la “farfalla della Pace”
- I piccoli della “Giannini” raccontano la Natura
- Parco Scultura, gli studenti “firmano” il 15° itinerario della web app
- "Adolescenti Connessi" torna in versione estiva
- Aurora e il suo libro d’artista vincono la 2° borsa di studio Larraz
- Cultura della sicurezza, corso del Don Lazzeri-Stagi con il Comune
Ultimo aggiornamento: 25 novembre 2024, 13:37